Configurazione
Il plugin utilizza le API con SSL, pertanto è necessario seguire alcuni passaggi fondamentali per poterlo utilizzare senza problemi.
Per prima cosa, accediamo al software FidElìt con i dati in nostro possesso forniti in fase di acquisto. Effettuato il login, clicchiamo sul pulsante "Configurazione" (come mostrato in figura):
Selezioniamo la scheda API:
Clicchiamo sul pulsante "Rigenera tutte le chiavi":
Ora, tramite il pulsante "Scarica chiave pubblica" che si visualizzerĂ solo se tutte le procedure sono state eseguite con successo, potremo scaricare i certificati che il software ha appena generato per la nostra azienda o il nostro punto vendita.
Scaricati i certificati, otteremo un archivio zip che dovremo caricare all'interno della nostra amministrazione Wordpress tramite il pulsante indicato:
Prima di salvare, dovremo comunicare al plugin i nostri riferimenti API. Sempre nella schermata di configurazione di FidElìt dalla quale precedentemente abbiamo scaricato i certificati, copiamo l'API Secret (successivamente ripetiamo la procedura anche per l'API key):
Ed incolliamola sul plugin Wordpress del software:
Infine, sempre all'interno della configurazione Wordpress del nostro plugin, scriviamo nella casella "URL piattaforma" l'indirizzo sul quale ci colleghiamo per utilizzare il nostro software FidElìt. Per esempio, se ci colleghiamo sul sito "http://srv1.dominio.it" scriveremo all'interno della casella "srv1.dominio.it".
Non ci resta che salvare, cliccando sul pulsante "Salva" in basso a destra.
Shortcodes
Gli shortcodes sono delle piccole porzioni di testo, che scritte nell'editor wordpress, contentono di inserire funzionalità avanzatissime in qualsiasi parte del testo: che sia quello di una pagina, o quello di un articolo del blog.
Un esempio classico di utilizzo prevede l'inserimento dello shortcode [fidelit_login] all'interno di una qualsiasi pagina del nostro blog (come mostrato in figura):
Salviamo e vediamo ora la nostra pagina: